Blog

Ogni volta che un ostacolo ti sembra insormontabile, girati a guardare tutti quelli che hai già saltato

Posted by on Set 1, 2016 in Blog, Motivazionale | 59 comments

Ogni volta che un ostacolo ti sembra insormontabile, girati a guardare tutti quelli che hai già saltato

logo neutro

Fantastica questa affermazione!
Ed è proprio vero… La maggior parte delle volte ci sentiamo quasi impotenti nell’affrontare cose nuove… Il prendere consapevolezza che abbiamo già affrontato altri ostacoli, non può che farci bene…

logo neutro

Segui i commenti su FaceBook!

Leggi cosa possiamo fare assieme

Scrivimi, ti rispondo velocemente

Non leggere la prossima frase. Sei un ribelle, mi piaci.

Posted by on Ago 31, 2016 in Blog, Motivazionale | 51 comments

Non leggere la prossima frase. Sei un ribelle, mi piaci.

logo neutro

Fantastica!
Quando vogliamo, sappiamo come rompere gli schemi… e quando rompiamo i nostri schemi limitanti possiamo veramente provare a raggiungere quello che desideriamo!

logo neutro

“Questo film lo dedichiamo ai folli.
Agli anticonformisti.
Ai ribelli.
Ai piantagrane.
A tutti coloro che vedono le cose in modo diverso.
Costoro non amano le regole, specie i regolamenti,
e non hanno alcun rispetto per lo status quo.
Potete citarli, essere in disaccordo con loro,
potete glorificarli o denigrarli,
ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli.
Perché riescono a cambiare le cose.
Perché fanno progredire l’umanità.
E mentre qualcuno potrebbe definirli folli,
noi ne vediamo il genio.
Perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare
di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero”.

(Pubblicità “Think Different – The Crazy Ones” di Apple Computer 1997 – Testo letto in italiano da Dario Fo)

Segui i commenti su FaceBook!

Leggi cosa possiamo fare assieme

Scrivimi, ti rispondo velocemente

Corri dietro ai tuoi sogni… se non li raggiungi almeno dimagrisci.

Posted by on Ago 29, 2016 in Blog, Motivazionale | 37 comments

Corri dietro ai tuoi sogni... se non li raggiungi almeno dimagrisci

logo neutro

E vai!!!
Troppo simpatica la vignetta… ci ricorda sempre che l’azione ha in sé qualcosa di positivo!

logo neutro

Segui i commenti su FaceBook!

Leggi cosa possiamo fare assieme

Scrivimi, ti rispondo velocemente

Come reagisci ad una delusione di amore? Mi chiamo Riccardo e sono un alcolista

Posted by on Ago 27, 2016 in Blog, Sorridiamo assieme | 9 comments

Come reagisci ad una delusione di amore? Mi chiamo Riccardo e sono un alcolista

logo neutro

Troppo divertente!
Ma anche un utile spunto di riflessione…
Cosa imparo di me stesso da questa delusione?
Quali sono veramente le emozioni che sto vivendo?
Quando, le ho “già” vissute nel passato? Cosa mi ricordano?
Probabilmente, posso trovarci uno spunto utile di riflessione…

logo neutro

Segui i commenti su FaceBook!

Leggi cosa possiamo fare assieme

Scrivimi, ti rispondo velocemente

La vita è per il 10% ciò che accade è per il 90% come reagisci

Posted by on Ago 26, 2016 in Blog, Motivazionale | 65 comments

La vita è per il 10% ciò che accade è per il 90% come reagisci

logo neutro

Ecco…
Una di quelle frasi che, con un po’ più di tempo a disposizione, ci possiamo permettere di apprezzare…

Come reagisco a ciò che mi accade?
“Fuggo” dal dolore o “vado verso” il piacere?…

logo neutro
Segui i commenti su FaceBook!

Leggi cosa possiamo fare assieme

Scrivimi, ti rispondo velocemente

“Rimanere allievo è il segreto di ogni maestro” (Cit.)

Posted by on Ago 20, 2016 in +100 Like FB, +200 Like FB, +300 Like FB, Blog, I più visti, Motivazionale, Riflessivo | 6 comments

Rimanere allievo è il segreto di ogni maestro

logo neutro

“Non chiedere al maestro cosa c’è oltre la porta, chiedi solo la chiave per aprirla.
E’ tutto quello che può darti, il resto dipende da te.
(Anonimo)

logo neutro

Segui i nuovi commenti su FaceBook!

Segui i commenti su FaceBook!

Leggi cosa possiamo fare assieme

Scrivimi, ti rispondo velocemente

Inquieto o Pacifico

Posted by on Ago 18, 2016 in Blog, Riflessivo | 131 comments

Se potevo cambiarmi il carattere nascevo Word

logo neutro

Inquieto o Pacifico?

Buongiorno!
Siamo all’ultima puntata dei Grandi contrari psicologi di Benefier.

Vediamo meglio…

L’Inquieto “si preoccupa di tutto e di niente”.
Il Pacifico “resta sempre calmo e distaccato”.

Il tipo Inquieto non consce il significato del termine “riposo”… poiché è perennemente preoccupato da tutto quello che accade, che potrebbe accadere e che è già accaduto! E non c’è modo di tranquillizzarlo e rassenerarlo completamente… Facile con questa tensione vedersi accerchiato dai problemi. Pertanto, per lui è importante pianificare tutto nei minimi dettagli… hai visto mai che si dimentichi di qualcosa di importante?
La parte positiva è che riflette molto prendendo in considerazione il tutto mostrandosi in questo modo vivace e reattivo. Poiché non si stanca mai di pensare, si pone delle domande su tutto quello in cui si imbatte e questo lo può portare a formulare delle sorprendenti idee fuori dal comune.
Purtroppo anche se ricerca la certezza, non riesce ad essere sicuro di niente… diventando spesso insoddisfatto e quindi infelice…

logo neutro

Ovviamente, il tipo Pacifico è accomondante (non si aspetta niente e non vuole niente… e per certi aspetti può risultare saggio…), fatalista (quello che deve accadere, accadrà, sia nel bene che nel male) e tranquillo (si accontenta di poco e sa adattarsi alle situazioni in modo da non esserne turbato).
Non amando i conflitti, la vita può risultare facile riuscendo soprattutto ad approfittare del “tutto” così come è vivendolo momento per momento (comunque pronto a fare uno sforzo se necessario… anche se l’energia e l’ambizione non sono termini propriamente suoi…). È fondamentalmente un tipo fiducioso. Talvolta, la ricerca del suo benessere lo potrebbe rendere un po’ egocentrico.

logo neutro

Vabbé… in questi giorni… mi sento mooooolto Pacifico! Certo che… un po’ di tensione Inquieta non fa male!

logo neutro

Segui i commenti su FaceBook!

Leggi cosa possiamo fare assieme

Scrivimi, ti rispondo velocemente

Uomo saggio e i 10 ladri

Posted by on Ago 16, 2016 in Blog, Riflessivo | 8 comments

Sono la vita hai domande da farmi

logo neutro

Buongiorno!
Ripropongo questa storia per un amico della pagina che in questi giorni si trova concentrato in alcune riflessioni importanti…
Spero che la vignetta lo faccia ridere (come me!!!) e la storiella lo possa far riflettere sulle nostre componenti di luce ed ombra!…

logo neutro

L’uomo saggio e i 10 ladri

Il postino Ike viveva in una cittadina del Midwest. Lui e sua moglie Cathy avevano un solo figlio, David. Quando questi compì sette anni fu colpito da una misteriosa malattia. Il bambino diventava ogni giorno più debole. Ike aveva fatto centinaia di chilometri per farlo visitare da moltissimi medici, ma era stato tutto inutile. Cathy, guardando gli occhi del suo bambino, capiva che il tempo stava per scadere, sentiva che l’Angelo della Morte aleggiava nella sua stanza. Il piccolo David aveva disperatamente bisogno di un miracolo.
In quella cittadina viveva anche un vecchio saggio. Non era un medico, ma la gente andava da lui per guarire malattie che resistevano a ogni altra cura, si diceva che quell’uomo riuscisse a parlare con gli angeli e a compiere ogni genere di miracolo e meraviglia. L’ultima speranza per Ike era quella di rivolgersi al vecchio saggio.
Quando seppe della terribile situazione del piccolo David, il saggio provò una grande tristezza. Ike lo implorò di pregare e invocare benedizioni per il figlio. Il guaritore gli prese la mano e promise che avrebbe fatto tutto ciò che era in suo potere.
Quella notte il vecchio mistico ascese nell’alto del mondo spirituale servendosi di preghiere segrete e di altre meditazioni note a pochi. Quando raggiunse i cancelli del cielo, ebbe l’amara sorpresa di trovarli chiusi: il destino di quel bambino era già stato deciso.
La notte passò in fretta e il sole sorse sopra quella ridente cittadina. Ike e il vecchio saggio si incontrarono alla mattina presto davanti all’ufficio postale. Affranto, il vecchio diede la notizia al postino.
“Mi spiace, ma non c’è nulla che io possa fare” disse il saggio. “Ormai è stato stabilito che i cancelli del cielo rimangano chiusi per il tuo unico figlio.”
Ike ne fu sconvolto. Mentre le lacrime gli rigavano il volto, implorò il vecchio di fare un altro tentativo. “Non ho nessun altro a cui rivolgermi” urlò. “David è il mio unico figlio, il mio bambino. E tu sei la mia sola speranza”
Non avendo cuore di dire di no a quest’uomo distrutto, il vecchio mistico rispose: “Non posso prometterti nulla, ma farò un altro tentativo”.
Ed ecco che gli venne un’idea bizzarra. Convocò il suo giovane assistente, Thomas, e gli fece una strana richiesta: “Per favore, va’ subito nella città più vicina e portami dieci criminali incalliti. Non meno di dieci”.
Thomas restò di stucco, ma aveva imparato a non fare domande all’uomo che sapeva parlare con gli angeli.
“Trovami borsaioli, scassinatori, ladri della peggior specie” aggiunse il vecchio. “E, ti prego, fa’ in fretta!”
Thomas andò in città e, con suo grande stupore, non gli ci volle molto tempo per radunare dieci ladri. Anzi, fu addirittura sbalordito dalla facilità con cui acconsentirono a seguirlo fino alla casa del suo maestro. Persino questi manigoldi avevano sentito parlare del misterioso guaritore che viveva nella città poco lontana e aveva poteri soprannaturali.
Thomas e quella banda di furfanti arrivarono alla casa del mistico. Il vecchio saggio li ringraziò per aver accolto il suo invito e li fece accomodare. Alcuni dei più pericolosi criminali dello Stato sedevano nel suo soggiorno, vantandosi delle rispettive malefatte. Il vecchio, a un certo punto, fece loro cenno di tacere: qualcosa in quell’uomo li spinse a ubbidire. Tutti loro, perciò, ascoltarono con attenzione quel misterioso vecchio che compiva miracoli, il guaritore che riusciva a curare le malattie più temibili, domandare a ciascuno di questi astuti ladri di assisterlo in quello che sarebbe stato il miracolo più difficile, più impossibile di tutti!
Il mattino seguente, ai primi chiarori dell’alba, con gli uccellini che cantavano e si era alzata una dolce brezza estiva, si vide Ike il postino danzare come un matto lungo Main Street, con l’aria di essere l’uomo più felice del mondo.
Un’auto si accostò a Ike che ballava. Al volante c’era Thomas e sul sedile di dietro c’era il vecchio saggio. “Mio caro amico” esclamò “dal tuo viso colmo di delizia e dalle tue scarpe danzanti mi sembra di capire che hai buone notizie da darci.”
“Grazie dal più profondo del cuore!” urlò il postino. “Stanotte il mio bellissimo bambino David ha ricevuto un miracolo. È come se non fosse mai stato ammalato. Proprio in questo momento è fuori a mungere le mucche e a fare altri lavoretti!”
“Questa è davvero una bellissima notizia” disse l’uomo che parlava con gli angeli. “Stammi bene, amico mio!” E poi il vecchio saggio si allontanò.
Thomas era decisamente confuso. Si voltò verso il suo mentore. “Com’è possibile?” gli chiese. “Tu sei un guaritore potente. Ma quegli uomini che ti ho portato ieri… erano scassinatori, e rapinatori. Ladri. Perché non ti sei rivolto a cittadini rispettabili e timorati di Dio? Perché hai pregato insieme a personaggi così loschi?”
Ed ecco che cosa gli rispose quell’uomo saggio e dal cuore buono:
“Quando l’altra notte pregai per il nostro amico e il suo unico figlio, vidi che i cancelli del cielo erano chiusi. Non c’era niente che io potessi fare. Quel pover’uomo era disperato.
Come avrei potuto tirarmi indietro quando mi implorava di fare un altro tentativo? Poi mi è balenato in mente un pensiero e perciò ti ho chiesto di portarmi quell’assortimento di furfanti, cosa che hai fatto. Poi, ieri notte, ho pregato nuovamente, ma i cancelli erano ancora chiusi.”
Thomas non riusciva più a raccapezzarsi. “E allora che cos’è successo?” domandò. “Come hai fatto a curare il bambino di Ike, se i cancelli rimanevano chiusi?”
Sul viso del mistico comparve un sorriso pieno di saggezza. “Eh, ma questa volta avevo una banda di ladri ad assistermi” replicò. “Devi sapere, Thomas, che un bravo ladro conosce tutti i modi per scassinare le serrature ed entrare. Hanno forzato i cancelli! Quei criminali hanno fatto irruzione nel cielo: ecco come hanno fatto le mie preghiere a intrufolarsi nel santuario celeste.”
L’automobile raggiunse quella piccola città che il saggio chiamava casa. Era ancora presto, ma le strade cominciavano già ad animarsi. E se qualcuno avesse saputo dove guardare, avrebbe visto parecchi criminali patentati, mescolati agli onesti cittadini, fermarsi all’improvviso e toccarsi con discrezione il cappello vedendo passare l’auto con a bordo il guaritore.

(Da Yehuda Berg – “La Kabbalah e i 72 nomi di Dio”. Pag. 3 – Ed. Tea – 2006)

logo neutro

Segui i commenti su FaceBook!

logo neutro

Segui i commenti su FaceBook!

Leggi cosa possiamo fare assieme

Scrivimi, ti rispondo velocemente

Vorrei scaricare lo stress…

Posted by on Ago 15, 2016 in Blog, Riflessivo, Sorridiamo assieme | 2 comments

Vorrei scaricare lo stress

logo neutro

Buon ferragosto!
Dai che oggi dovrebbe essere facile scaricare lo stress!
O no?….

logo neutro

Segui i commenti su FaceBook!

Leggi cosa possiamo fare assieme

Scrivimi, ti rispondo velocemente

Il prezzo dei pomodori

Posted by on Ago 13, 2016 in Blog, Riflessivo | 7 comments

Credi che sia facile essere rompicoglioni

logo neutro

Il prezzo dei pomodori

logo neutro
Una donna si chinò a prendere dei pomodori in un banco del supermercato. In quel momento avvertì una fitta alla schiena, restò bloccata e cacciò un urlo.
Un cliente che si trovava lì vicino si sporse verso di lei con aria saputa e disse: “Se pensa che i pomodori sono cari, dovrebbe vedere il prezzo del pesce!”

Le nostre reazioni hanno a che fare con la realtà vera o con quello che noi riteniamo essere la realtà?

Tratto da “La preghiera della rana” di Anthony De Mello

Buona giornata a tutti!

logo neutro

Segui i commenti su FaceBook!

Leggi cosa possiamo fare assieme

Scrivimi, ti rispondo velocemente

Bisogna chiudere i cicli. Non per orgoglio, per incapacità o per superbia: semplicemente perché quella determinata cosa esula ormai dalla tua vita. Chiudi la porta, cambia musica, pulisci la casa, rimuovi la polvere. Smetti di essere chi eri e trasformati in chi sei. (Paulo Coelho)

Posted by on Ago 12, 2016 in +100 Like FB, +200 Like FB, +300 Like FB, Blog, I più visti, Motivazionale, Riflessivo | 15 comments

Bisogna chiudere i cicili Smetti di essere chi erilogo neutro

Bisogna chiudere i cicli. Non per orgoglio, per incapacità o per superbia: semplicemente perché quella determinata cosa esula ormai dalla tua vita. Chiudi la porta, cambia musica, pulisci la casa, rimuovi la polvere. Smetti di essere chi eri e trasformati in chi sei. (Paulo Coelho)

Paulo Coelho

Paulo Coelho

Difficile aggiungere un qualsiasi commento alla bellezza di questa frase…

“Smetti di essere chi eri e trasformati in chi sei”.

Quante volte le credenze limitanti ci hanno fatto sentire inadeguati, quante volte la paura del non essere accettati ci ha fatto chiudere in noi stessi?
Ma ne vale la pena?…

Segui i nuovi commenti su FaceBook!

Segui i commenti su FaceBook!

Leggi cosa possiamo fare assieme

Scrivimi, ti rispondo velocemente

Antistress con il cane

Posted by on Ago 11, 2016 in Blog, Riflessivo | 7 comments

Buongiorno a tutti!
Tanti amici di questa pagina hanno in famiglia un cane (come me…).
Ecco alcuni elementi in più per esserne ancora più contenti!

Alcune ricerche condotte da Erika Friedmann con i colleghi dell’università del Maryland, sono state concentrate sulla relazione che può esistere tra il possesso di un cane e la funzionalità cardiovascolare.
Monitorando la percentuale di guarigione dei pazienti che avevano avuto un infarto, Friedmann si accorse che i padroni dei cani avevano nove probabilità in più di essere vivi dodici mesi dopo.

Gli altri possibili benefici (verificati tramite altri esperimenti) che emergevano erano che i padroni di cani gestiscono bene lo stress quotidiano, hanno una visione rilassata della vita e un’alta autostima e sono meno soggetti alla depressione.
Altri studi (Karen Allen della State University of New York a Buffalo), hanno evidenziato come anche la pressione arteriosa è più bassa in chi ha un cane!

Ci sono tantissime tante altre considerazioni ed approfondimenti da poter fare!

Ps… In foto il mio Jago!

logo neutro

Segui i commenti su FaceBook!

Leggi cosa possiamo fare assieme

Scrivimi, ti rispondo velocemente