“Un fallimento non è sempre uno sbaglio. Potrebbe semplicemente essere il meglio che uno possa fare in certe circostanze. Il vero sbaglio è smettere di provare.” (Burrhus Frederic Skinner)
“non è sempre uno sbaglio”….
Read More“La scarpa che sta bene ad una persona sta stretta a un’altra. Non c’è una ricetta di vita che vada bene per tutti.” (Carl Gustav Jung)
“La scarpa che sta bene ad una persona sta stretta a un’altra. Non c’è una ricetta di vita che vada bene per tutti.” (Carl Gustav Jung) Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...
Read MoreLentamente muore – (Martha Medeiros, poesia erroneamente attribuita a Pablo Neruda)
Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce. Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle “i” piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all’errore e ai sentimenti. Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza...
Read MoreIo la vorrei una gioia. Ma non sono preparato, metti che poi divento felice, urlo, salto e mi prende un infarto. Meglio restare sfigato.
Pausa caffè?? 😅😂😂
Read More“Potrò, potrei, avrei potuto: sono le tappe della vita”
E come possiamo evitare che un qualcosa si trasformi in un “avrei potuto”…
Read More“Le persone possono dubitare di ciò che dici ma crederanno a ciò che fai” (Lewis Cass)
“Le persone possono dubitare di ciò che dici ma crederanno a ciò che fai” (Lewis Cass) Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...
Read MoreVolto di bimba con occhi verdi – Steve McCurry
Steve McCurry (USA 1950 – ) Per approfondimenti, https://www.fotografareindigitale.com/…/steve-mccurry-usa-…/ Marina Novelli www.marinanovelli.it Questa foto non e’ soltanto l’immagine di copertina del National Geographic del mese di giugno del 1985, ma il ritratto di quanto gli effetti distruttivi della guerra, del dolore, delle privazioni possano influire su quella che e’ la connotazione del volto umano…un volto contraddistinto da bellissimi lineamenti ma devastati, specie nell’espressione degli occhi, dalla paura e disperazione nel presagire un imminente...
Read More
Commenti recenti