Posts by Il tuo counselor

Auguste Rodin – “Il Bacio” 1886 – 1898

Posted in Arte e dintorni, Blog, Scultura | 22 comments

Auguste Rodin – “Il Bacio” 1886 – 1898

Auguste Rodin – “Il Bacio” 1886 – 1898 Marmo, h. cm 183 Parigi, Musée Rodin Marina Novelli www.marinanovelli.it August Rodin, pur essendo stato un grande scultore non riusci’ a ristrutturare la forma plastica, frenato dalla dignita’ letteraria della materia, nonche’ della tecnica statuaria insita nel monunento stesso. Egli riesce ad oltrepassare l’equilibrio classico, trasformandolo in una monumentalita’ esaltata…pindarica. Le sue statue esplodono in colate di masse liquefatte e solo talvolta sostenute da spasmodiche tensioni...

Read More

“La sega mentale che da sofferenza è malefica” (Giulio Cesare Giacobbe)

Posted in Blog, Riflessivo | 91 comments

“La sega mentale che da sofferenza è malefica” (Giulio Cesare Giacobbe)

Le “aggressioni” reali, fisiche, sono invece molto rare.

Read More

“La sega mentale che dà piacere è benefica” (Giulio Cesare Giacobbe)

Posted in Blog, Riflessivo | 99 comments

“La sega mentale che dà piacere è benefica” (Giulio Cesare Giacobbe)

Largo a tutto ciò è arte, scienza filosofia, ecc. (ve ne vengono in mente altre?).

Read More

Berk & the Virtual Band – Sacrifice

Posted in Blog, Musica | 0 comments

Berk & the Virtual Band – Sacrifice

Cin Cin 🥂

Read More

“Di tanto in tanto è bene fare una pausa nella nostra ricerca della felicità ed essere semplicemente felici.” (Guillaume Apollinaire)

Posted in Blog, I più visti, Riflessivo | 59 comments

“Di tanto in tanto è bene fare una pausa nella nostra ricerca della felicità ed essere semplicemente felici.” (Guillaume Apollinaire)

“Di tanto in tanto è bene fare una pausa nella nostra ricerca della felicità ed essere semplicemente felici.” (Guillaume Apollinaire) Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...

Read More

Antonio Canova – “Le Grazie” 1812 – 1816

Posted in Arte e dintorni, Blog, Scultura | 23 comments

Antonio Canova – “Le Grazie” 1812 – 1816

Antonio Canova – “Le Grazie” 1812 – 1816 Marmo, h. cm 182 Pietroburgo, Ermitage Marina Novelli www.marinanovelli.it Aglaia, Eufrosine e Talia, sono questi i nomi delle tre figlie di Zeus; figure appartenenti alla mitologia greco-romana, che rappresentano lo Splendore, la Gioia e la Prosperita’ e di cui Antonio Canova ne ha fatto un vero e proprio emblema dello stile neoclassico. Con Canova infatti il Neoclassicismo si pone come puro ideale estetico, al di sopra della storia; l’arte infatti si mette sulla via della filosofia, esprimendosi in estetica ed...

Read More

Christos Stylianou feat. Olga Kassimis – Pienso en ti

Posted in Blog, Musica | 0 comments

Christos Stylianou feat. Olga Kassimis – Pienso en ti

Cin Cin 🍸

Read More

“È strano come il dolore sia il mezzo obbligato per il cambiamento. Bisogna prima un po’ morire per poter rinascere.” (Kam Sunny)

Posted in +100 Like FB, +200 Like FB, Blog, I più visti, Riflessivo | 77 comments

“È strano come il dolore sia il mezzo obbligato per il cambiamento. Bisogna prima un po’ morire per poter rinascere.” (Kam Sunny)

“È strano come il dolore sia il mezzo obbligato per il cambiamento. Bisogna prima un po’ morire per poter rinascere.” (Kam Sunny) Segui i nuovi commenti su FaceBook! Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...

Read More

Gian Lorenzo Bernini – “San Longino” 1628 – 1638

Posted in Arte e dintorni, Blog, Scultura | 13 comments

Gian Lorenzo Bernini – “San Longino” 1628 – 1638

Gian Lorenzo Bernini – “San Longino” 1628 – 1638 Marmo h. cm 440 circa Roma, San Pietro in Vaticano Marina Novelli wwww.marinanovelli.it Siamo nel fiorente ‘600 e possiamo tranquillamente affermare che “Bernini, da solo, ha creato un’epoca”…su di lui, infatti, si potrebbero scrivere fiumi di parole. Il grande merito di averlo lanciato e favorito va al cardinale Scipione Borghese, da cui prende il nome uno dei piu’ importanti ed affascinanti musei di Roma. Bene! Ora pero’ ci trasferiamo in San Pietro dove e’ posta la...

Read More

“Dicesi “sega mentale” il pensare a cose che non hanno attinenza con la realtà.” (Giulio Cesare Giacobbe)

Posted in Blog, Riflessivo | 69 comments

“Dicesi “sega mentale” il pensare a cose che non hanno attinenza con la realtà.” (Giulio Cesare Giacobbe)

Ma cos’è la “realtà”?
“La realtà è il nostro corpo e l’ambiente fisico che ci circonda”

Read More