Claude Monet – San Giorgio Maggiore al crepuscolo (1908)
Claude Monet – San Giorgio Maggiore al crepuscolo (1908) Marina Novelli www.marinanovelli.it Questo dipinto, olio su tela, conservato a Cardiff, in Galles, in realta’ non l’ho mai visto dal vero, ma solo su improbabili riproduzioni…stampa che spesso altera gli equilibri cromatici sapientemente dati dagli artisti. I colori di questa opera sono estremamente suggestivi, vividi, esaltanti e pieni di magia. Monet e’ stato considerato il padre dell’impressionismo, data la sua attitudine a dipingere “en plaon-air”, senza abbozzare le tele nello...
Read More“Quando parti a tuono e a metà gara capisci di aver fatto una cazzata.” (Tecnica F.A.R.E)
Riguardiamo assieme una delle tecniche del problem solving che ci possono aiutare prima di affrontare un qualsiasi obiettivo.
Read More“Siamo al mondo per essere veri non perfetti.” (Erich Linder)
“Siamo al mondo per essere veri non perfetti.” (Erich Linder) Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...
Read MorePiero Della Francesca – Madonna del parto
Piero Della Francesca – Madonna del parto (1459c) Marina Novelli www.marinanovelli.it La Madonna del Parto evoca in me una figura appesantita e sfigurata dal peso del grembo, vestita con una veste azzurra che, a malapena, si abbottona, lasciando intravedere la veste sottostante, mentre con la mano destra, la Madonna in questione si accarezza il grembo, quasi a voler proteggere il piccolo…probabile nascituro; l’altra mano, invece, e’ appoggiata sul fianco che sembra aiutarla a sostenersi nello sforzo. Cio’ che mi colpisce di piu’ nel dipinto e’ lo...
Read More“È facile, nel mondo, vivere seguendo l’opinione del mondo; ed è facile, nella solitudine, vivere seguendo la propria; ma l’uomo davvero grande è colui che in mezzo alla gente mantiene con assoluta serenità l’indipendenza della solitudine.” (Ralph Waldo Emerson)
Ma è il seguire noi stessi che può fare la differenza.
Read More“La sofferenza è necessaria nella misura in cui ti fa rendere conto di ciò che non è necessario. Non sono le situazioni a farti infelice. Possono procurarti dolore fisico, ma non ti fanno infelice, i tuoi pensieri ti fanno infelice. Le tue interpretazioni, le storie che racconti a te stesso, ti fanno infelice.” (Eckhart Tolle)
“La sofferenza è necessaria nella misura in cui ti fa rendere conto di ciò che non è necessario. Non sono le situazioni a farti infelice. Possono procurarti dolore fisico, ma non ti fanno infelice, i tuoi pensieri ti fanno infelice. Le tue interpretazioni, le storie che racconti a te stesso, ti fanno infelice.” (Eckhart Tolle) Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...
Read MoreRaffaello Sanzio – La scuola di Atene
Marina Novelli www.marinanovelli.it Non a caso Raffaello e’ considerato il pittore del Rinascimento maturo, la sua pittura si contraddistingue da una indiscussa chiarezza formale e da una forza d’espressione profondamente naturale. In questa significativa opera Raffaello, ritrae i filosofi piu’ conosciuti e popolari della storia intenti a discutere tra di loro; ne scorgiamo infatti Platone e Aristotele, circondati da altri dotti, circoscritti da uno scenario architettonico di foggia classica. Essi stanno a simboleggiare la filosofia che, insieme alla teologia, la medicina...
Read More“Ricordati… che nella vita, se ogni tanto non cambi, rompi di sicuro la frizione.”
Talvolta può bastare anche il semplice cambiare posto a tavola, andare al lavoro facendo una strada diversa, e via e via…
Read More
Commenti recenti