“Ciò che non si vede… non è detto che non ci sia!”
Forse lo possiamo estendere anche a ciò che in questo momento “non” sentiamo o vediamo dentro di noi…
Read More“Troppe persone non vivono i loro sogni perché vivono troppo le loro paure.” (Les Brown)
…”Per tanto tempo ho avuto la sensazione che la mia vita sarebbe presto cominciata, la vera vita!”…
Read More“La più grande arma contro lo stress, è la tua capacità di scegliere un pensiero invece che un altro.” (William James)
…Se ci pensiamo un attimo… diventa quasi una cosa “logica”… anche se “ancora” difficoltosa…
Read More“Arrenditi e lascia andare il passato. Quando la vita ti toglie una cosa, lasciala andare. Arrendendoti e lasciando andare il passato diventi pienamente vivo nel momento presente. Lasciar andare il passato significa gioire del sogno che sta accadendo adesso.” (Don Miguel Ruiz)
“Il tuo nemico”
Ti sei svegliato prima dell’alba, ma il tuo nemico non l’hai trovato…. (continua)
“Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano.” (Antoine De Saint-Exupéry)
La “leggerezza” e la “spensieratezza” non sempre riusciamo a viverle nel qui ed ora… ma possiamo cercare di “ricontattare” quella energia
Read More“Rimani gentile. Non lasciare che il mondo ti renda insensibile. Non lasciare che la sofferenza ti lasci odiare. Non lasciare che l’amarezza rubi la tua dolcezza.” (Kurt Vonnegut)
Quasi un inno alla vita gioiosa in noi!
Read More“Quando vivi in un luogo a lungo diventi cieco perché non osservi più nulla. Io viaggio per non diventare cieco.” (Josef Koudelka)
E non occorre fare chissà quanti chilometri!
Read More“La vita non è una domanda che deve trovare una risposta ma una esperienza che deve essere vissuta” (Søren Kirkegaard)
E se “deve essere vissuta”, io posso cercare di scegliere il “come”!
Read More“Porto addosso le ferite di tutte le battaglie che ho evitato.” (Fernando Pessoa)
Già… soprattutto quelle che ho evitato dentro di me…
Read More“Se dopo aver lasciato andare qualcuno o qualcosa, il tuo cuore ti fa un po’ male, è tutto okay. Significa solo che i tuoi sentimenti erano genuini. A nessuno piace concludere. Ed a nessuno piace il dolore. Ma a volte, dobbiamo portare le cose che una volta erano buone per noi, ad una fine, perché sono diventate tossiche per il nostro benessere. Non tutti i nuovi inizi sono destinati a durare per sempre. E non tutte le persone che camminano nella tua vita, sono destinate a rimanere.” (Najwa Zebian)
Quando penso ad un “cammino”, mi torna sempre in mente quello di Santiago…
Dove magari potevi camminare assieme ad un perfetto sconosciuto per molti chilometri, entrarci subito in sintonia perfetta, raccontargli cose di te molto intime e poi… non vederlo mai più…
“Ho provato ad affogare i miei dolori, ma hanno imparato a nuotare.” (Frida Kahlo)
Difficilmente il dolore sparisce perché lo rinnego… perché lo fuggo…
Read More“L’acqua vince su tutto perché si adatta a tutto.” (Lao Tse)
In qualche modo trovare dentro di noi le risorse per “accettare” e fare nostre le situazioni che si presentano.
Read More“Costruisci dentro di te tutto quello che vorresti vedere nel mondo. Allora vedrai quella bellezza riflessa ovunque. Lascia che la bellezza incominci dentro di te.” (Swami Satchidananda)
Ed è proprio nel nostro interno che possiamo iniziare a “brillare”….
Read More“Qualche volta il destino somiglia a una tempesta di sabbia che muta incessantemente la direzione del percorso. Per evitarlo cambi l’andatura. E il vento cambia andatura, per seguirti meglio.” (Murakami Haruki)
Bellissimo ed intenso brano…
Read MoreT.F.F. di Marina Novelli
La farfalla, simbolo di Trasformazione, sta ad indicare il nostro continuo e costante mutamento nel disporci al nostro miglioramento interiore.
Il ritratto del counselor Franco Bazzini simboleggia la Franchezza con cui ci è consentito affrontare le nostre tematiche interiori per ottenere un miglior rapporto con la nostra autostima.
“Se ti senti agitato, non fare e non dire niente. Inspira ed espira finché non sei abbastanza calmo. La calma è il fondamento della comprensione e dell’intuizione. La calma è forza.” (Thich Nhat Hanh)
Il respiro è importantissimo per noi… e lo è anche il “come” respiriamo.
Read More“Nasciamo senza portare nulla, moriamo senza portare via nulla. Ed in mezzo litighiamo per possedere qualcosa.”
Può succedere molto spesso… e semplicemente il ricordarsi di questa frase, potrebbe metterci nella condizione di “alleggerire” la nostra tensione nella “corsa” quotidiana del “fare”…
Read More“Il pessimista si sveglia con la paura di cosa possa accadere. L’ottimista con la curiosità di scoprirlo.”
Ed allora proviamo ad invertire (se ce ne fosse bisogno) l’atteggiamento…
Read More“Perdonare qualcuno non significa condonare il suo comportamento. Non significa nemmeno dimenticare il modo in cui ti ha ferito e neppure concedergli di farti ancora del male. Perdonare significa fare pace con ciò che è successo. Significa riconoscere la tua ferita, dandoti il permesso di sentire dolore, e di comprendere che quel dolore non ti serve più. Significa lasciar andare il dolore ed il risentimento per poter guarire ed andare avanti. Il perdono è un dono a te stesso. Ti libera dal passato e ti consente di vivere nel tempo presente. Quando perdoni te stesso e perdoni gli altri, sei veramente libero. Perdonare significa liberare un prigioniero e scoprire che quel prigioniero eri tu.” (Daniell Koepke)
Ma se provassimo a domandarci “cosa” in noi sentiamo di veramente “offeso”, potremmo iniziare a domandarci se veramente ci “serve” mantenere quella serie di emozioni… ed, eventualmente, a cosa ci possono “servire”…
Read More“Non bisogna opporre resistenza né fuggire dal problema ma entrare in esso, fare parte di esso, usarlo come elemento di liberazione.” (Alejandro Jodorowsky)
Implica una volontà di “guardare” bene ciò che stiamo vivendo affinché ne possiamo cogliere gli aspetti più “nascosti” senza limitarsi a ciò che appare in “superficie”…
Read More
Commenti recenti