Posts by Il tuo counselor

Michelangelo – I Prigioni, Atlante

Posted in Arte e dintorni, Blog, Scultura | 23 comments

Michelangelo – I Prigioni, Atlante

Michelangelo – I Prigioni, Atlante (1520 – 1534 circa) Firenze, Galleria dell’Accademia. Marina Novelli www.marinanovelli.it Oggi “freewheeling”…a ruota libera! Non intendo dare, infatti, alcun cenno storico sul perche’ ed il per come di questa opera ma, cerchero’ di tradurre in parole (…e non sara’ facile!), la profonda emozione che mi ha destato al solo guardarla…anche di sfuggita! Bene…i miei occhi sono stati attratti come da una calamita e sono stata colta da una emozione, viscerale…davvero profonda…tanto...

Read More

Antistress con il cane

Posted in Articoli, Blog, Riflessivo | 80 comments

Antistress con il cane

Ripropongo questo post perché con alcuni abbiamo condiviso privatamente gli effetti benefici dell’avere in famiglia un cane (come me…). Ecco alcuni elementi in più per esserne ancora più contenti! Alcune ricerche condotte da Erika Friedmann con i colleghi dell’università del Maryland, sono state concentrate sulla relazione che può esistere tra il possesso di un cane e la funzionalità cardiovascolare. Monitorando la percentuale di guarigione dei pazienti che avevano avuto un infarto, Friedmann si accorse che i padroni dei cani avevano nove probabilità in più di essere vivi dodici...

Read More

Van Daler & Low Pressure (feat Natasja Saad) – Real Love

Posted in Blog, Musica | 0 comments

Van Daler & Low Pressure (feat Natasja Saad) – Real Love

Cin cin 🥂

Read More

“L’amore comincia prendendosi cura di quelli più vicini. Quelli che sono a casa.” (Madre Teresa)

Posted in Blog, Riflessivo | 17 comments

“L’amore comincia prendendosi cura di quelli più vicini. Quelli che sono a casa.” (Madre Teresa)

“L’amore comincia prendendosi cura di quelli più vicini. Quelli che sono a casa.” (Madre Teresa) Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...

Read More

Donatello – Giuditta e Oloferne (1457 – 1464)

Posted in Arte e dintorni, Blog | 26 comments

Donatello – Giuditta e Oloferne (1457 – 1464)

Donatello – Giuditta e Oloferne (1457 – 1464) Firenze, Palazzo Vecchio Marina Novelli www.marinanovelli.it Splendente nel suo orgoglio, Giuditta e Oloferne e’ una statua bronzea di Donatello, realizzata al tramonto della sua immane carriera di artista e conservata nella Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio a Firenze. La testa barbarica di Oloferne qui ci appare nella sua piu’ rilassata espressione a seguito di un forte stato ubbriachezza a cui fa seguito la sua morte avvenuta violentemente. La vedova di Betulia, qui e’ espressa in tutta la sua fermezza,...

Read More

“Guardati figlio se vuoi vincere l’errore. Quando non sai non credere di sapere ma per sapere impara a sapere che non sai.” (Sant’Agostino)

Posted in +100 Like FB, Blog, Riflessivo | 65 comments

“Guardati figlio se vuoi vincere l’errore. Quando non sai non credere di sapere ma per sapere impara a sapere che non sai.” (Sant’Agostino)

Niente sconti…
Ci sarà sempre qualcosa che possiamo imparare.

Read More

Ida Sand – Bang Bang

Posted in Blog, Musica | 0 comments

Ida Sand – Bang Bang

Cin cin 🍸

Read More

“Quando guardi a lungo nell’abisso l’abisso ti guarda dentro.” (Friedrich Nietzsche)

Posted in Blog, Riflessivo | 33 comments

“Quando guardi a lungo nell’abisso l’abisso ti guarda dentro.” (Friedrich Nietzsche)

“Quando guardi a lungo nell’abisso l’abisso ti guarda dentro.” (Friedrich Nietzsche) Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...

Read More

Jacopo Della Quercia – Monumento sepolcrale di Ilaria del Carretto (1406 – 1408)

Posted in Arte e dintorni, Blog, Scultura | 30 comments

Jacopo Della Quercia – Monumento sepolcrale di Ilaria del Carretto (1406 – 1408)

Jacopo Della Quercia – Monumento sepolcrale di Ilaria del Carretto (1406 – 1408) Lucca, Cattedrale di San Martino. Marina Novelli wwww.marinanovelli.it Jacopo Della Quercia e’ uno scultore senese partecipante anch’egli al Concorso per il Battistero di Firenze, di cui abbiamo parlato ieri…il suo stile e’ avverso al linearismo calligrafico tradizionale a cui preferisce la plastica serrata di Giovanni Pisano. Delicata ma precisa in ogni dettaglio e’ la scultura di Ilaria del Carretto, splendida figura quattrocentesca purtroppo deceduta dando alla luce...

Read More

“Dite al Leone e alla gazzella che intanto si avviino loro.”

Posted in Blog, Motivazionale | 69 comments

“Dite al Leone e alla gazzella che intanto si avviino loro.”

“Ogni mattina in Africa, una gazzella si sveglia, sa che deve correre più in fretta del leone o verrà uccisa.”…
In realtà, sia la gazzella che la leonessa dovranno utilizzare quattro costanti…

Read More