“Chiudi gli occhi immagina la versione migliore possibile di te. Quello è ciò che sei veramente. Ora, lascia andare tutte le parti di te che non credono ad essa.” (C. Assad)
Ed è anche un bell’esercizio da fare… con la dovuta calma e concentrazione, ci possiamo “spogliare” di tante “armature” che ci siamo cuciti addosso e che, forse, potrebbero non aver più motivo di stare lì…
Read More“Le cose cambiano quando tu decidi di cambiarle. Punto.” (Psicologa Giada Ave)
Ma non sempre ciò che sembra “immutabile” lo è veramente… forse ho solo bisogno di vedere il tutto con un “distacco”…
Read More“La gente pensa che la cosa peggiore sia perdere una persona a cui si vuole bene. Si sbaglia. La cosa peggiore è perdere se stessi mentre si vuole troppo bene a qualcuno.”
“La gente pensa che la cosa peggiore sia perdere una persona a cui si vuole bene. Si sbaglia. La cosa peggiore è perdere se stessi mentre si vuole troppo bene a qualcuno.” Frase molto forte e forse anche discutibile su certi aspetti… Quello che può essere “indiscutibile” a prescindere è il “perdere se stessi” per un qualsiasi motivo. Ecco… su quello possiamo fare veramente molto, perché è importante per il nostro ben-essere. Quando siamo coinvolti in “qualcosa”, non è facile capire se ci stiamo “perdendo”… Possiamo...
Read More“Amarsi vuol dire smettere di tradirsi” (G. Gurdjeff)
È impressionante quante volte “tradiamo” noi stessi.
Basta veramente poco…
“Un giorno realizzerai che c’è una ragione per ogni persona che hai incontrato. Qualcuno ti metterà alla prova, qualcun altro ti userà e qualcun altro ti insegnerà qualcosa e qualcuno tirerà fuori il meglio di te.”
C’è una ragione anche per qualcuno che mi ha “usato”…
Read More“La risata ci libera dall’energia superflua, la quale, se restasse inutilizzata, potrebbe diventare negativa, e cioè, veleno. La risata è l’antidoto.” (Gurdjeff)
…sicuramente il “ridere” allenta molte tensioni che possiamo avere.
Read More“Tutti abbiamo dentro un’insospettata riserva di forza che emerge quando la vita ci mette alla prova.” (Isabelle Allende)
In quante occasioni ci siamo meravigliati di ciò che stava venendo fuori da “noi”…
Read More“La crescita è dolorosa. Il cambiamento è doloroso. Ma nulla è tanto doloroso quanto il restare bloccati in una situazione che non ci appartiene.” (Mandy Hale)
Ed è proprio come sentire addosso quella sensazione di “catene” che ti impediscono di vivere quello che “ti appartiene”…
Read More“Ai più importanti bivi della vita, non c’è segnaletica.” (Ernest Hemingway)
Quanto è vera…
Siamo noi ed il nostro istinto, le nostre risorse, il nostro cuore…
“Il cuore possiede un campo elettromagnetico 60 volte più potente del campo elettromagnetico del cervello. Quando sperimenti l’amore e la gratitudine nel tuo cuore, il battito cardiaco si stabilizza e quell’energia ravviva e guarisce il corpo intero.” (Dr. Christiane Northrup)
Ma so comunque quanto “vivere” l’amore e la gratitudine sia benefico…
Read More“Non rovinare mai il tuo presente per un passato che non ha futuro.” (William Shakespeare)
E tutto questo è qui, in mano mia e posso “decidere” cosa farne…
Read More“Prima di giudicare la mia vita o il mio carattere mettiti le mie scarpe, percorri il cammino che ho percorso io. Vivi il mio dolore, i miei dubbi, le mie risate. Vivi gli anni che ho vissuto io e cadi là dove sono caduto io e rialzati come ho fatto io.” (Luigi Pirandello)
Quante volte ci possiamo essere trovati nella condizione, magari anche involontaria, di esprimere dentro di noi non tanto un “giudizio”, ma quantomeno un pensiero su qualcuno che conosciamo…
Read More“Io non voglio cancellare il mio passato, perché bene o male mi ha reso quello che sono oggi. Anzi, ringrazio chi mi ha fatto scoprire l’amore e il dolore, chi mi ha amato e usato, chi mi ha detto ti voglio bene credendoci e chi invece l’ha fatto solo per i suoi sporchi comodi. Io ringrazio me stesso per aver trovato sempre la forza di rialzarmi e andare avanti, sempre.” (Oscar Wilde)
Quante volte se ci guardiamo indietro possiamo sottoscrivere questa frase…
Read More“Non credo che la sofferenza da sola insegni. Se bastasse la sofferenza ad insegnare, tutto il mondo sarebbe saggio, visto che tutti soffrono. Alla sofferenza bisogna aggiungere l’elaborazione, la comprensione, l’amore, l’apertura e il desiderio di rimanere vulnerabili.” (Anne Morrow Lindbergh)
Ed allora la domanda/provocazione potrebbe diventare…
Meglio “vulnerabili” o “protetti”?
“Grazie per i consigli, li seguirò quando mi darete anche l’esempio.”
Ma quante volte siamo noi, per primi, che riusciamo a seguirli (i “nostri”)?
Read More“Ho tanti difetti ma so di averli. Altre persone hanno tanti difetti ma sanno solo quelli degli altri…” (Snoopy Forever)
… ci facciamo una risata sopra e rivendichiamo con orgoglio il nostro averli “scoperti”?
Read More“La tua strada è tua e tua soltanto. Qualcuno potrà camminarti di fianco, ma nessuno potrà camminare al posto tuo.”
Ogni cosa che noi possiamo pensare di fare è “solo” nostra.
Read More“La felicità è una responsabilità che non si può delegare alle scelte degli altri” (Snoopy)
Credo che ci sia poco da aggiungere…
Read More“Avrei potuto anche accontentarmi, ma è così che si diventa infelici.” (Charles Bukowski)
In fondo… quante volte ci siamo detti: “ma si… mi accontento di stare così…”
Read More“Rimanere se stessi è un impresa. Devi lottare con tutti quelli che ti vogliono come fa comodo a loro.”
Il “brutto” della frase è proprio nel “come fa comodo a loro”…
Read More
Commenti recenti