Riflessivo

“Rallenta e goditi la vita. Non è solo il paesaggio che perdi andando troppo veloce. Perdi anche il senso di dove stai andando e perché.” (Eddie Cantor)

Posted in Blog, Riflessivo | 0 comments

“Rallenta e goditi la vita. Non è solo il paesaggio che perdi andando troppo veloce. Perdi anche il senso di dove stai andando e perché.” (Eddie Cantor)

Talvolta, possiamo veramente essere talmente focalizzati da non aver più “spazio” per altre “cose”.

Read More

“Quando mi accorgo di diventare ansioso a causa del passato o del futuro, mi concentro sul respiro.” (Tim Ryan)

Posted in Blog, Riflessivo | 0 comments

“Quando mi accorgo di diventare ansioso a causa del passato o del futuro, mi concentro sul respiro.” (Tim Ryan)

“Se ci si distrae dal respiro, si nota passivamente che la mente vaga, ma in un modo accettante, non giudicante e quindi si torna a concentrarsi sul respiro.”

Read More

Nulla è più morbido e debole dell’acqua. Ma nulla le è pari nel suo modo di opporsi a ciò che è duro. (Lao Tzu)

Posted in Blog, Riflessivo | 0 comments

Nulla è più morbido e debole dell’acqua. Ma nulla le è pari nel suo modo di opporsi a ciò che è duro. (Lao Tzu)

Non sempre ciò che può apparire “morbido” lo è veramente… può dipendere molto da come viene “affrontato”…

Read More

“Che tu mi abbia incoraggiato o criticato, che tu mi abbia consumato o nutrito. Che tu mi abbia amato o lasciato, che tu mi abbia ferito o aiutato. Fai parte della mia crescita ed io ti ringrazio.” (Yung Pueblo)

Posted in +100 Like FB, Blog, Riflessivo | 0 comments

“Che tu mi abbia incoraggiato o criticato, che tu mi abbia consumato o nutrito. Che tu mi abbia amato o lasciato, che tu mi abbia ferito o aiutato. Fai parte della mia crescita ed io ti ringrazio.” (Yung Pueblo)

“Oltre” il perdono ed il lasciar andare, poter vedere il “tutto” come uno strumento di crescita…

Read More

“Lascia andare il bisogno di cambiare gli altri. Il vero amore è accettare gli altri nel modo in cui sono, senza cercare di cambiarli. Se vogliamo cambiarli, significa che non li amiamo così come sono. È molto più facile trovare una persona che sia già nel modo in cui ti piace, invece di cercare di cambiarla.” (Don Miguel Ruiz)

Posted in Blog, Riflessivo | 0 comments

“Lascia andare il bisogno di cambiare gli altri. Il vero amore è accettare gli altri nel modo in cui sono, senza cercare di cambiarli. Se vogliamo cambiarli, significa che non li amiamo così come sono. È molto più facile trovare una persona che sia già nel modo in cui ti piace, invece di cercare di cambiarla.” (Don Miguel Ruiz)

In tempi di oscurità, tieni alta la tua luce.

Read More

“La vita e come una sedia a sdraio, Charlie Brown, tipo da crociera. Alcuni la mettono a prua per vedere dove vanno altri a poppa per vedere dove sono stati. Dov’è la tua sedia a sdraio, Charlie Brown?” – “Non sono mai riuscito ad aprirne una!”

Posted in Blog, Riflessivo | 0 comments

“La vita e come una sedia a sdraio, Charlie Brown, tipo da crociera. Alcuni la mettono a prua per vedere dove vanno altri a poppa per vedere dove sono stati. Dov’è la tua sedia a sdraio, Charlie Brown?” – “Non sono mai riuscito ad aprirne una!”

Non sono mai riuscito ad aprirne una perché sono concentrato sul qui ed ora, oppure perché sono talmente in “balia” degli eventi che non riesco né a “guardare” il futuro né a ricordare il passato?…

Read More

“Guarda le piccole cose… perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi…”

Posted in Blog, Riflessivo | 0 comments

“Guarda le piccole cose… perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi…”

Forse presi dalla routine quotidiana, tendiamo a dare “peso” a ciò che è “grande”, e potremmo perdere di vista quelle decine di piccole cose che ci recano comunque ben-essere…

Read More

“Io non conosco nessuna preghiera più bella di quella che concludeva gli antichi spettacoli teatrali dell’India. Dice: Possano tutti gli esseri viventi restare liberi dal dolore!” (Arthur Schopenhauer)

Posted in +100 Like FB, Blog, Riflessivo | 0 comments

“Io non conosco nessuna preghiera più bella di quella che concludeva gli antichi spettacoli teatrali dell’India. Dice: Possano tutti gli esseri viventi restare liberi dal dolore!” (Arthur Schopenhauer)

Questa mi ha colpito per il senso di “comprensione” di ciò che si prova nel “dolore” e della speranza che tutti ne rimangano “liberi”.

Read More

“Se ti ritrovi spesso a combattere, fermati un attimo ed osservati. Forse sei proprio tu il tuo stesso avversario.” (Leandro Taub)

Posted in +100 Like FB, Blog, Riflessivo | 0 comments

“Se ti ritrovi spesso a combattere, fermati un attimo ed osservati. Forse sei proprio tu il tuo stesso avversario.” (Leandro Taub)

Un effetto “specchio” sul quale potremmo veramente riflettere con calma…

Read More

“Ti trovo più bella, ti sei rifatta qualcosa?” – “Si, una vita.”

Posted in +100 Like FB, Blog, Riflessivo | 0 comments

“Ti trovo più bella, ti sei rifatta qualcosa?” – “Si, una vita.”

E tante volte non occorre chissà cosa per rifarsi una vita…

Read More

“Dice il saggio: Mentre cammini può capitare che metti il piede su una spina. Sentirai certamente dolore, ma farai di tutto per toglierla. Fa lo stesso nella tua vita: togli le spine e riprendi il cammino.”

Posted in Blog, Riflessivo | 0 comments

“Dice il saggio: Mentre cammini può capitare che metti il piede su una spina. Sentirai certamente dolore, ma farai di tutto per toglierla. Fa lo stesso nella tua vita: togli le spine e riprendi il cammino.”

È veramente interessante come analogia di quello che ci può accadere durante il nostro “cammino” quotidiano…

Read More

“Ho visto cose bellissime, grazie alla diversa prospettiva suggerita dalla mia perenne insoddisfazione, e quel che mi consola ancora, è che non smetto di osservare.” (Edgar Degas)

Posted in Blog, Riflessivo | 0 comments

“Ho visto cose bellissime, grazie alla diversa prospettiva suggerita dalla mia perenne insoddisfazione, e quel che mi consola ancora, è che non smetto di osservare.” (Edgar Degas)

Quello che forse è importante è il cercare il più possibile di guardare con prospettive ed angolazioni diverse quello che avviene…

Read More

“Io non dimentico. Archivio.” (Cit.)

Posted in +100 Like FB, Blog, Riflessivo | 0 comments

“Io non dimentico. Archivio.” (Cit.)

Quantomeno cerchiamo di stare attenti a “dove” e “come” archiviamo…

Read More

“Abbi cura dei tuoi ricordi, perché non puoi viverli di nuovo.” (Bob Dylan)

Posted in Blog, Riflessivo | 0 comments

“Abbi cura dei tuoi ricordi, perché non puoi viverli di nuovo.” (Bob Dylan)

Talvolta, il tenerli vivi dentro di noi ci permette come di avere una “riserva” di energia per quando tutto sembra “no”…

Read More

“La maggior parte delle persone non sa amare né lasciarsi amare perché è vigliacca o superba, perché teme il fallimento.. Si vergogna a concedersi a un’altra persona, e ancor più ad aprirsi davanti a lei, poiché teme di svelare il proprio segreto. Il triste segreto di ogni essere umano: un gran bisogno di tenerezza, senza la quale non si può (r)esistere.” (Sándor Márai)

Posted in +100 Like FB, Blog, Riflessivo | 0 comments

“La maggior parte delle persone non sa amare né lasciarsi amare perché è vigliacca o superba, perché teme il fallimento.. Si vergogna a concedersi a un’altra persona, e ancor più ad aprirsi davanti a lei, poiché teme di svelare il proprio segreto. Il triste segreto di ogni essere umano: un gran bisogno di tenerezza, senza la quale non si può (r)esistere.” (Sándor Márai)

E la “fatica” che facciamo nel custodire quel “segreto” forse, un giorno, sarà talmente alta che ci potrebbe veramente “schiacciare”…

Read More

“È un peccato, mille volte peccato, non dire mai quello che si prova, non esprimere quello che si sente”. (Virginia Woolf)

Posted in +100 Like FB, Blog, Riflessivo | 0 comments

“È un peccato, mille volte peccato, non dire mai quello che si prova, non esprimere quello che si sente”. (Virginia Woolf)

Ed allora… per quello che è possibile, tiriamo fuori tutto!

Read More

“Ho imparato che la calma è molto più destabilizzante della rabbia, che un sorriso disarma molto più di un volto corrugato, ho imparato che il silenzio di fronte ad un’offesa è un grido che fa tremare la terra. Ho imparato che come un amore rifiutato non si perde ma torna intatto a colui che voleva donarlo.” (Confucio)

Posted in +100 Like FB, +200 Like FB, Blog, Riflessivo | 48 comments

“Ho imparato che la calma è molto più destabilizzante della rabbia, che un sorriso disarma molto più di un volto corrugato, ho imparato che il silenzio di fronte ad un’offesa è un grido che fa tremare la terra. Ho imparato che come un amore rifiutato non si perde ma torna intatto a colui che voleva donarlo.” (Confucio)

Forse, possiamo provare a leggerlo come un invito a rimanere centrati sul nostro ben-essere (in effetti, seguire una qualsiasi di quelle indicazioni, non ci mette nella condizione di emozioni “dolorose”…).

Read More

“Siamo noi stessi i nostri più crudeli carnefici” (Aldo Carotenuto)

Posted in +100 Like FB, Blog, Riflessivo | 43 comments

“Siamo noi stessi i nostri più crudeli carnefici” (Aldo Carotenuto)

Senza considerare poi anche il forte senso di auto-critica che la nostra “vocina” interna può urlare…

Read More

“Tutto ciò che ti infastidisce, Ti sta insegnando ad essere paziente. Tutto quello che ti fa arrabbiare, Ti sta insegnando a perdonare. Tutto ciò che ti fa odiare, Ti sta insegnando ad amare. Tutto quello che non riesci a controllare, Ti sta insegnando a lasciar andare.” (Jackson Kiddard)

Posted in +100 Like FB, Blog, Riflessivo | 77 comments

“Tutto ciò che ti infastidisce, Ti sta insegnando ad essere paziente. Tutto quello che ti fa arrabbiare, Ti sta insegnando a perdonare. Tutto ciò che ti fa odiare, Ti sta insegnando ad amare. Tutto quello che non riesci a controllare, Ti sta insegnando a lasciar andare.” (Jackson Kiddard)

da “godersela” parola per parola…

Read More

Si chiama “Calma”… e mi è costata tante tempeste per ottenerla.

Posted in +100 Like FB, +200 Like FB, Blog, Riflessivo | 68 comments

Si chiama “Calma”… e mi è costata tante tempeste per ottenerla.

E quante ce ne sono state di tempeste per arrivare alla nostra consapevolezza di adesso…

Read More