“Purtroppo le persone sono come le scarpe. Per capire che sono sbagliate devi farci un po’ di strada.”
Forse possiamo fare qualcosa per cercare di “capirle” prima di aver consumato le suole…
Read More“Ignora le opinioni degli altri. Qualunque cosa gli altri sentano, pensino o dicano, non prenderla in modo personale. Gli altri hanno le loro opinioni, in accordo al loro sistema di credenze, quindi qualunque cosa pensino di te non riguarda te, riguarda loro.” (Don Miguel Ruiz)
Proviamo ad iniziare a pensare che un “sistema di credenze” (anche il nostro) può influenzare una opinione (per non parlare di un giudizio…)… e di conseguenza possiamo continuare a domandarci quanta verità ci può essere in una “credenza”…
Read MoreAlcune riflessioni sui difetti con Francois de La Rochefoucauld
Continuando sempre sul tema della nostra ombra, sulle nostre proiezioni… alzi la mano chi su questo tema (non avere difetti) non ha mai in tutta la sua vita “scagliato la prima pietra”…
Read More“L’ottimismo è uno dei fattori più importanti per Vivere Felici. Si tratta né di nutrire false speranze, né di negare la propria condizione.” (Richard Bandler)
E come iniziare meglio la giornata con un po’ di ottimismo per quello che ci può accadere!
Read More“Il pericolo principale nella vita è quello di porsi troppe preoccupazioni.” (Alfred Adler)
Quello che possiamo fare è di provare a “guardarli” con la consapevolezza che ci stanno procurando una preoccupazione… da lì, possiamo iniziare a saltare l’entità della preoccupazione (e talvolta possiamo scoprire che era una “sega mentale”…).
Read More“Ho un MI MANCHI sulla punta dell’orgoglio” (Psicologa-Modena)
“Ho un MI MANCHI sulla punta dell’orgoglio” (Psicologa-Modena) Senza parole!!!! Veramente geniale come frase… È un po’ come “ho sbagliato” sulla bocca di Fonzie (per chi si ricorda “Happy Days”…). Ma quanto sarebbe più semplice e leggero comunicarlo?… Ahhh… questo orgoglio che ci “blocca” nelle emozioni! Buona giornata ad emozioni libere! Segui i nuovi commenti su FaceBook! Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme. Scrivimi, ti rispondo...
Read More“Le 6 Droghe della felicità – E come procurarsele gratuitamente”
Ci riusciamo ad attivarli a “comando”?
Perché quello sarebbe il bello…
Sapere che ho bisogno di una “droga”, aprire lo “sportello” dentro di me e… via!
“Quando qualcuno ti ascolta davvero senza giudicarti, senza cercare di prendersi la responsabilità per te, senza cercare di plasmarti, ti senti tremendamente bene. Quando sei stato ascoltato ed udito, sei in grado di percepire il tuo mondo in modo nuovo ed andare avanti.” (Carl Rogers)
“Quando qualcuno ti ascolta davvero senza giudicarti, senza cercare di prendersi la responsabilità per te, senza cercare di plasmarti, ti senti tremendamente bene. Quando sei stato ascoltato ed udito, sei in grado di percepire il tuo mondo in modo nuovo ed andare avanti.” (Carl Rogers) Poi continua… “E’ sorprendente il modo in cui problemi che sembravano insolubili diventano risolvibili quando qualcuno ascolta. Quando si viene ascoltati ed intesi, situazioni confuse che sembravano irrimediabili si trasformano in ruscelli che scorrono relativamente limpidi.” Ed è...
Read More“Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c’è la tristezza di non saper sorridere.” (Jim Morrison)
“Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c’è la tristezza di non saper sorridere.” (Jim Morrison) Molto intensa!… Ed è veramente “triste” quando non sappiamo più sorridere… Oltre che “pericoloso” per il nostro ben-essere… Buona giornata di sorrisi! Segui i nuovi commenti su FaceBook! Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...
Read More“Alle volte il silenzio dice quello che il tuo cuore non avrebbe mai il coraggio di dire.” (Alda Merini)
Ed è proprio in quei silenzi che possiamo iniziare a trovare il “coraggio” di esternare le nostre emozioni…
Read More“Pensa da uomo saggio, ma comunica nel linguaggio del popolo.” (William Butler Yeats)
“Pensa da uomo saggio, ma comunica nel linguaggio del popolo.” (William Butler Yeats) Eh si… A cosa può servire la “saggezza” se poi ci estraniamo dal “mondo” perché non veniamo compresi (sempre che non sia una scelta volontaria di estraniarsi da tutto…)? Se facciamo qualcosa per “noi”, può essere molto importante condividerlo con le persone che stanno attorno a noi. Magari non hanno ancora “scoperto” certe cose che invece abbiamo elaborato dentro di noi… E come diceva il maestro di un mio amico… “Fai...
Read More“Lasciate cadere ciò che vuole cadere; se lo trattenete, vi trascinerà con sé.” (Carl Gustav Jung)
“Lasciate cadere ciò che vuole cadere; se lo trattenete, vi trascinerà con sé.” (Carl Gustav Jung) Eh si… Non solo può essere “faticoso” trattenerlo… ma possiamo precipitare con “lui”. Possono esserci tante “cose”, situazioni, persone che si adattano dentro di noi a questa frase… Quello che può essere importante è iniziare a domandarci il “come mai” stiamo cercando di trattenerlo… Cosa ci stiamo prefiggendo, cosa vorremmo, cosa desideriamo… E poi, domandarci se anche dall’altra “parte”...
Read More“Ciò che ottieni quando raggiungi un obiettivo, non è così importante quanto quello che sei diventato.”
“Ciò che ottieni quando raggiungi un obiettivo, non è così importante quanto quello che sei diventato.” Che bella! Ed in un certo modo è proprio così… Tutto quello che “apprendo” durante il cammino del raggiungimento di un “obiettivo” è veramente tanto… E si deposita dentro di me permettendomi alla fine una consapevolezza diversa… molto diversa… Guardandoci indietro, lo potremmo apprezzare veramente… Buoni raggiungimenti di obiettivi e buona giornata! Segui i nuovi commenti su FaceBook! Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa...
Read More“Se per gli altri non ero quel che finora avevo creduto d’essere per me, chi ero io?” (Luigi Pirandello)
“Se per gli altri non ero quel che finora avevo creduto d’essere per me, chi ero io?” (Luigi Pirandello) Bella domanda… “Chi ero io?” o meglio… “Chi sono io?”… Ho veramente guardato dentro di me? Mi sono veramente messo davanti ad uno specchio con il tempo necessario? Eh si, potrebbero venire fuori delle “cose” interessanti… magari all’inizio anche non apprezzabili, ma la conoscenza di noi può divenire un passo importante per procedere più “leggeri” nel nostro cammino… Buona giornata! Segui i commenti su...
Read More“Ma ti sconvolge tanto sto fatto che ti porto ancora tutte le mattine il caffè a letto?” – “No, il fatto saran 20 anni che non bevo caffè.” (PV)
“Ma ti sconvolge tanto sto fatto che ti porto ancora tutte le mattine il caffè a letto?” – “No, il fatto saran 20 anni che non bevo caffè.” Buongiorno! A parte la risata iniziale… Quante volte rimaniamo “impermeabili” ai cambiamenti di una persona che ci sta accanto? Quante volte rimaniamo talmente concentrati su noi stessi da non accorgersi che il “mondo” attorno a noi sta cambiando? Ecco… poi potrebbe arrivare un giorno nel quale alziamo gli occhi e non riconosciamo più ciò che è attorno a noi… Ed è per questo che è...
Read More“Potresti capirmi meglio se invece di ascoltare la rabbia nelle mie parole, riuscissi a sentire il mio dolore.” (Alessandro Ammendola)
“Potresti capirmi meglio se invece di ascoltare la rabbia nelle mie parole, riuscissi a sentire il mio dolore.” (Alessandro Ammendola) Vero… Talvolta la rabbia “maschera” molte nostre emozioni e forse quella primaria è proprio il dolore… Un dolore “dentro” che cerchiamo di alleviare urlando a più non posso… Ed è in quel momento che la persona davanti a noi potrebbe interpretare “male” la nostra manifestazione. E forse non possiamo fargliene neppure una colpa così grande… Occorre una grande attenzione per comprendere...
Read More“Non abbiate fretta, tanto le persone si rivelano.”
“Non abbiate fretta, tanto le persone si rivelano.” Ecco!!! Non credo che occorra aggiungere altro… Tranne una piccola postilla sul fatto che potrebbe essere “noioso” accorgersi, dopo tempo, di qualcosa su qualcuno vicino a noi… Buongiorno! Segui i nuovi commenti su FaceBook! Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...
Read More“Prima o poi l’oceano del tempo ci restituisce i ricordi che vi seppelliamo.” (Carlos Ruiz Zafòn)
“Prima o poi l’oceano del tempo ci restituisce i ricordi che vi seppelliamo.”(Carlos Ruiz Zafòn) Ecco… frase durissima… Senza sconto alcuno. Forse conviene “seppellirli” nel modo “corretto”… Cercando di “elaborarli” in modo compiuto e non semplicemente mettendoli sotto lo “zerbino” (così non li vedo)… Sicuramente non è divertente… ma alla lunga può essere molto vantaggioso. Cosa ne pensate? Buona giornata. Segui i nuovi commenti su FaceBook! Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare...
Read More“Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione (Zygmunt Bauman)”
“Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione (Zygmunt Bauman)” “quasi sempre”… Eh si… non sempre, ma la comunicazione è una componente fondamentale di qualsiasi rapporto… Sono “chiara/o” in ciò che esprimo? Lo è l’altro/a? Se noi lo siamo (veramente… ) possiamo fare in modo che anche l’altra persona lo sia. Ad esempio con domande non “inquisitorie”, ma “precise” su ciò che non abbiamo compreso bene (e non su quello che pensiamo di aver capito…) Se non lo...
Read More“Tu sarai amato il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza senza che l’altro se ne serva per affermare la sua forza.” (Cesare Pavese)
“Tu sarai amato il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza senza che l’altro se ne serva per affermare la sua forza.” (Cesare Pavese) Grande affermazione… E tanta dolcezza in quella “debolezza” che possiamo mostrare… E forse è proprio così… Nel momento in cui sono “nudo” con le mie paure, insicurezze, debolezze… che emerge anche l’altra parte di me… Quella che magari tengo un pochino più nascosta… E quando anche quella non viene “usata” per “secondi fini”… allora possiamo...
Read More
Commenti recenti