Riflessivo

“Niente è più triste della morte di un’illusione.” (Arthur Koestler)

Posted in Blog, Riflessivo | 36 comments

“Niente è più triste della morte di un’illusione.” (Arthur Koestler)

“Niente è più triste della morte di un’illusione.” (Arthur Koestler) Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...

Read More

“Gli spiriti mediocri, di solito, condannano tutto ciò che non è alla loro portata.” (Francois de La Rochefoucauld)

Posted in Blog, Riflessivo | 32 comments

“Gli spiriti mediocri, di solito, condannano tutto ciò che non è alla loro portata.” (Francois de La Rochefoucauld)

“Gli spiriti mediocri, di solito, condannano tutto ciò che non è alla loro portata.” (Francois de La Rochefoucauld) Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...

Read More

“Per arrivare all’alba non c’è altra via che la notte.” (Kahlil Gibran)

Posted in Blog, Riflessivo | 5 comments

“Per arrivare all’alba non c’è altra via che la notte.” (Kahlil Gibran)

“Per arrivare all’alba non c’è altra via che la notte.” (Kahlil Gibran) Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...

Read More

“Il cuore possiede un campo elettromagnetico 60 volte più potente del campo elettromagnetico del cervello. Quando sperimenti l’amore e la gratitudine nel tuo cuore, il battito cardiaco si stabilizza e quell’energia ravviva e guarisce il corpo intero.” (Dr. Christiane Northrup)

Posted in +100 Like FB, +200 Like FB, +300 Like FB, Blog, I più visti, Riflessivo | 100 comments

“Il cuore possiede un campo elettromagnetico 60 volte più potente del campo elettromagnetico del cervello. Quando sperimenti l’amore e la gratitudine nel tuo cuore, il battito cardiaco si stabilizza e quell’energia ravviva e guarisce il corpo intero.” (Dr. Christiane Northrup)

Ma so comunque quanto “vivere” l’amore e la gratitudine sia benefico…

Read More

“Le incontri per caso le persone speciali. Poi scopri che ne avevi bisogno. Poi scopri che non è un caso…” (Francesca Virgulto)

Posted in Blog, Riflessivo | 61 comments

“Le incontri per caso le persone speciali. Poi scopri che ne avevi bisogno. Poi scopri che non è un caso…” (Francesca Virgulto)

“Le incontri per caso le persone speciali. Poi scopri che ne avevi bisogno. Poi scopri che non è un caso…” (Francesca Virgulto) Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...

Read More

“Non lasciare che il comportamento degli altri distrugga la tua pace interiore.” (Dalai Lama)

Posted in Blog, Riflessivo | 0 comments

“Non lasciare che il comportamento degli altri distrugga la tua pace interiore.” (Dalai Lama)

“Non lasciare che il comportamento degli altri distrugga la tua pace interiore.” (Dalai Lama) Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...

Read More

“Voglio cambiare! Voglio diventare come me!” (Cavez)

Posted in Blog, Riflessivo | 89 comments

Cosa ci può essere, oggi, che ancora mi “dico” come credenza?

Read More

“La sola persona che non può essere aiutata è la persona che getta la colpa sugli altri.” (Carl Rogers)

Posted in Blog, Riflessivo | 60 comments

“La sola persona che non può essere aiutata è la persona che getta la colpa sugli altri.” (Carl Rogers)

“La sola persona che non può essere aiutata è la persona che getta la colpa sugli altri.” (Carl Rogers) Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...

Read More

“Non credo che la sofferenza da sola insegni. Se bastasse la sofferenza ad insegnare, tutto il mondo sarebbe saggio, visto che tutti soffrono. Alla sofferenza bisogna aggiungere l’elaborazione, la comprensione, l’amore, l’apertura e il desiderio di rimanere vulnerabili.” (Anne Morrow Lindbergh)

Posted in +100 Like FB, Blog, Riflessivo | 99 comments

“Non credo che la sofferenza da sola insegni. Se bastasse la sofferenza ad insegnare, tutto il mondo sarebbe saggio, visto che tutti soffrono. Alla sofferenza bisogna aggiungere l’elaborazione, la comprensione, l’amore, l’apertura e il desiderio di rimanere vulnerabili.” (Anne Morrow Lindbergh)

Ed allora la domanda/provocazione potrebbe diventare…
Meglio “vulnerabili” o “protetti”?

Read More

“Ama e rispetta Te stesso. Tu non sei responsabile delle azioni degli altri. Sei responsabile di te stesso. Se qualcuno che non ti tratta con amore e rispetto si allontana da te considerarlo un dono. Forse per un po’ ne soffrirai, ma alla fine il tuo cuore guarirà.” (Don Miguel Ruiz)

Posted in Blog, Riflessivo | 56 comments

“Ama e rispetta Te stesso. Tu non sei responsabile delle azioni degli altri. Sei responsabile di te stesso. Se qualcuno che non ti tratta con amore e rispetto si allontana da te considerarlo un dono. Forse per un po’ ne soffrirai, ma alla fine il tuo cuore guarirà.” (Don Miguel Ruiz)

“Ama e rispetta Te stesso. Tu non sei responsabile delle azioni degli altri. Sei responsabile di te stesso. Se qualcuno che non ti tratta con amore e rispetto si allontana da te considerarlo un dono. Forse per un po’ ne soffrirai, ma alla fine il tuo cuore guarirà.” (Don Miguel Ruiz) Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...

Read More

“Abbracciare e accettare la parte buia di noi stessi innesca un processo di trasformazione nella parte buia dell’intero mondo. Ognuno di noi deve imparare a non proiettare la sua ombra all’esterno, solo così ci può essere la luce e la pace tra i popoli.” (Carl Gustav Jung)

Posted in Blog, Riflessivo | 40 comments

“Abbracciare e accettare la parte buia di noi stessi innesca un processo di trasformazione nella parte buia dell’intero mondo. Ognuno di noi deve imparare a non proiettare la sua ombra all’esterno, solo così ci può essere la luce e la pace tra i popoli.” (Carl Gustav Jung)

Però che bello… io non proietto la mia ombra, tu non la proietti, e neppure lui… Anche se non siamo in tanti… abbiamo già fatto quello che era in nostro potere fare.

Read More

“Chi conosce gli altri è sapiente, chi conosce se stesso è illuminato” (Lao-Tzu)

Posted in Blog, Riflessivo | 50 comments

“Chi conosce gli altri è sapiente, chi conosce se stesso è illuminato” (Lao-Tzu)

“Chi conosce gli altri è sapiente, chi conosce se stesso è illuminato” (Lao-Tzu) Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...

Read More

“Grazie per i consigli, li seguirò quando mi darete anche l’esempio.”

Posted in +100 Like FB, Blog, Riflessivo | 56 comments

“Grazie per i consigli, li seguirò quando mi darete anche l’esempio.”

Ma quante volte siamo noi, per primi, che riusciamo a seguirli (i “nostri”)?

Read More

“La vera forza non si misura da chi hai sconfitto ma da cosa hai protetto.”

Posted in Blog, Riflessivo | 106 comments

“La vera forza non si misura da chi hai sconfitto ma da cosa hai protetto.”

Che significato diamo alla parola forza?

Read More

“Benedetto colui che ha imparato ad ammirare, ma non invidiare a seguire ma non imitare, a lodare ma non lusingare, a condurre ma non manipolare.” (William Arthur Ward)

Posted in Blog, I più visti, Riflessivo | 49 comments

“Benedetto colui che ha imparato ad ammirare, ma non invidiare a seguire ma non imitare, a lodare ma non lusingare, a condurre ma non manipolare.” (William Arthur Ward)

“Benedetto colui che ha imparato ad ammirare, ma non invidiare a seguire ma non imitare, a lodare ma non lusingare, a condurre ma non manipolare.” (William Arthur Ward) Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...

Read More

“Il passato è terribilmente reale e presente e afferra chiunque non sappia riscattarsi con una risposta soddisfacente.” (Carl Gustav Jung)

Posted in Blog, Riflessivo | 58 comments

“Il passato è terribilmente reale e presente e afferra chiunque non sappia riscattarsi con una risposta soddisfacente.” (Carl Gustav Jung)

Cosa possiamo fare affinché quella risposta sia “soddisfacente”?…

Read More

“La più alta espressione dell’empatia è nell’accettare e non giudicare.” (Carl Rogers)

Posted in Blog, Riflessivo | 49 comments

“La più alta espressione dell’empatia è nell’accettare e non giudicare.” (Carl Rogers)

“La più alta espressione dell’empatia è nell’accettare e non giudicare.” (Carl Rogers) Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...

Read More

“A ciascuno il compito di trasformare le proprie ferite in punti di inserimento per le ali.” (J. Sullivan)

Posted in Blog, Riflessivo | 109 comments

“A ciascuno il compito di trasformare le proprie ferite in punti di inserimento per le ali.” (J. Sullivan)

Esistono ferite che ci possiamo portare dietro per anni e che procurano sempre dolore (ed allora potrebbe valere la pena di domandarsi il come mai non riusciamo quantomeno a “lasciare andare”).

Read More

“Dalla mia oscurità nacque una luce che mi rischiarò il cammino.” (Kahlil Gibran)

Posted in Blog, Riflessivo | 58 comments

“Dalla mia oscurità nacque una luce che mi rischiarò il cammino.” (Kahlil Gibran)

  “Dalla mia oscurità nacque una luce che mi rischiarò il cammino.” (Kahlil Gibran)   Segui i commenti su FaceBook! Leggi cosa possiamo fare assieme Scrivimi, ti rispondo...

Read More

“Dentro di noi abbiamo un’Ombra: un tipo molto cattivo, molto povero, che dobbiamo accettare.” (Carl Jung)

Posted in Blog, Riflessivo | 32 comments

“Dentro di noi abbiamo un’Ombra: un tipo molto cattivo, molto povero, che dobbiamo accettare.” (Carl Jung)

“Dentro di noi abbiamo un’Ombra: un tipo molto cattivo, molto povero, che dobbiamo accettare.” (Carl Jung) Buongiorno! Riprendo qui un tema a me caro utilizzando parte dell’introduzione della mia tesi di counseling. Ombra: “Zona oscura, o di minore luminosità, della superficie di un corpo, prodotta dal fatto che la zona della superficie stessa non è stata esposta alla luce.” (1) Non si può parlare di ombra senza pensare alla luce, poiché senza di essa non potrebbe esistere. Entrambi i concetti sono legati assieme in modo inscindibile. Nel nostro piano di realtà, non...

Read More