“Scegliere di non esibire il dolore, non significa esserne privi.”
Ed è una “scelta” molte volte sofferta perché possiamo pensare di “pesare” ulteriormente su chi abbiamo accanto.
Ma siamo proprio sicuri che ci faccia “bene”?
Si fa l’abitudine a tutto, anche al continuo peggioramento di ciò che già era ai limiti della sopportazione. (John Maxwell Coetzee)
Amara verità…
Siamo veramente in grado di andare “oltre” quello che già pensavamo “impossibile” da sopportare sino a pochi istanti prima…
“Non camminare davanti a me, potrei non seguirti. Non camminare dietro di me, non saprei dove condurti. Cammina al mio fianco e saremo sempre amici.” (Albert Camus)
In qualche modo invita a godersi appieno il qui ed ora… senza aspettative… ma con la serena “coerenza” che il tutto può essere possibile ed anche condivisibile.
Read More“Fa comodo alle pecore dare la colpa al lupo”
Siamo proprio sicuri che c’è un “lupo” pronto ad inseguirci?
Read More“Le cose che ti fregano non sono gli eventi ma le aspettative.” (Alex Bellini)
E quante volte possiamo aver “scambiato” una aspettativa per un qualcosa che pensavamo fosse “normale” ricevere…
Read More“Imparerai a tue spese che lungo il tuo cammino incontrerai ogni giorno milioni di maschere e pochissimi volti.” (Attribuita a Luigi Pirandello)
Forse, quello che può essere importante, è “ricordarsi” in ogni momento quale è il nostro volto, perché potrebbe essere un “attimo” indossare una maschera e lasciarla lì…
Read More“Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite.” (Proverbio cinese)
Anche solo per non portarsi dietro il “peso” del “far finta che so”.
Read More“Il regalo più grande che puoi fare a un altro non è condividere le tue ricchezza, ma fargli scoprire le sue.” (Benjamin Disraeli)
Implica una voglia di stare del tempo con una persona per aiutarla a scoprire ciò che ancora non “vede”.
Read More“Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze.” (Paul Valéry)
Ci mette nella condizione di essere “aperti” e non “chiusi”…
Read More“Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta.” (Socrate)
“Pesante” come frase…
Forse, se la prendo nella consapevolezza che tutto ciò che “trovo” nella “ricerca” aumenta il mio stato di ben-essere, può diventare più stimolante…
“La sola cosa che non puoi portarmi via è il modo in cui scelgo di rispondere a ciò che mi fai” (Viktor Emil Frankl)
Che bella…
Io “posso” comunque scegliere come rispondere.
Goditi ogni minuto del tuo tempo perché il tempo non ritorna… quello che ritorna è solo il rimpianto di aver perso tempo. (Vera Santoro)
Visto che siamo verso la fine di questo anno, forse ci possiamo domandare se ancora qualcosa è rimasto in “sospeso”… e se possiamo fare in modo di farla proprio oggi!
Read More“Arroganza è pensare di essere superiore agli altri. Autostima è non sentirsi inferiore a nessuno.”
E quante volte può essere importante il non sentirsi inferiore per poter affrontare al meglio ciò che abbiamo “davanti” a noi…
Read More“A volte, quando ti perdi, trovi qualcosa che non sapevi nemmeno di cercare”. (Anna Biason)
E nel “perdersi”, quando possiamo aver timore di ciò che può essere ignoto e sconosciuto, se riusciamo a mantenere “aperta” la nostra voglia di “scoprire”, è molto probabile che accada…
Read More“Ama l’imperfetto tuo prossimo con l’imperfetto tuo cuore.”
Lascia una leggerezza nel sentirsi “perfetti” così come siamo e nel vedere “perfette” anche le altre persone così come sono…
Read More“Se ci diamo una mano i miracoli si faranno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno.” (Gianni Rodari)
Un festoso saluto…
Serena giornata a tutti!
“Se dici solamente una preghiera al giorno, fa che sia: Grazie.” (Rumi)
Non il “grazie” di convenienza… ma quello guardando negli occhi la persona o… un semplice panorama…
Read More“Un fiore non pensa di competere con il fiore accanto semplicemente fiorisce.” (Zen)
In questa semplice frase c’è racchiuso un mondo fatto di autostima, di consapevolezza e tanto altro ancora…
Read MoreChiede l’allievo al maestro Zen: “Maestro come fai a vedere le cose così chiaramente?” “Chiudo gli occhi”.
E quante cose possiamo “vedere” in quel modo…
Read More“La vita è piena di si sprecati e di no taciuti.”
Per quanto possa essere, oggi, la nostra consapevolezza, penso che nel nostro cammino (nel mio di sicuro…) ci sono stati!
Read More
Commenti recenti