“Trattenere la rabbia è come bere del veleno e sperare che l’altra persona muoia.”
Ovviamente, non che si debba “scaricare” addosso ad altri… ma un “urletto” al vento male non fa!
Read MoreSi vive d’istinti e d’istanti e non distinti e distanti!
In qualche modo mi mette nella condizione di “legare” il tempo con le emozioni…
Read MoreUn giorno qualcuno mi mostrò un bicchiere di vino riempito a metà e mi chiese… “È mezzo pieno o mezzo vuoto?” – Io, senza pensarci, presi il bicchiere e bevvi il vino. Fine del problema
Quante volte ci siamo fatti dei problemi su qualcosa che non ne valeva proprio la pena?
Read More“Segui la rotta della tua vita” (Epitteto)
Possono accadere tante eventi che ci fanno “allontanare” da quella che è la nostra rotta. E forse possiamo anche decidere di cambiarla.
Read More“Sii orgoglioso dei tuoi pregi e non di quelli altrui.” (Epitteto)
In parte, questo concetto, è alla base della nostra autostima…
Read MoreSolo quando una zanzara ti si posa sui testicoli ti rendi conto che c’è sempre un modo per risolvere i problemi senza usare la violenza
Anche nei nostri confronti… quando ci vorremmo “punire” per qualcosa… proviamo ad immaginare che esiste un’altro modo (la violenza psicologica auto-inflitta è sempre una violenza).
Read MoreCose da fare. Tempo per farle. Come noi le facciamo!
È tutta la settimana che voglio sistemare alcune cose…
E quando le faccio tutte assieme?
“Il tuo corpo non conosce la differenza tra ciò che è reale e ciò che invece stai semplicemnete pensando o immaginando. Ogni pensiero ha una realtà biochimica nel corpo. Pensieri ed emozioni edificanti creano una combinazione di neuropeptidi ed rosoni completamanete diversa da quella associata a pensieri di panico, paura o rabbia. Quindi, dilettati con pensieri che creino la biochimica della salute e della gioia.” (Dr. Christiane Northrup)
“… Dilettati con pensieri che creino la biochimica della salute e della gioia.”
Read More“Ci turbano le opinioni che abbiamo sulle cose, non le cose in sé.” (Epitteto)
Un buon sistema potrebbe essere quello di domandarsi se ciò che pensiamo è una opinione, una credenza, una convinzione o una verità…
Read More“Analizza la qualità di ciò che vuoi fare.” (Epitteto)
In qualche modo, mi mette nella condizione di rimanere con i piedi per terra e prepararmi a ciò che potrebbe avvenire rimanendo comunque con una disposizione positiva.
Read MoreMetta – La pratica quotidiana proposta da Miten
Una bellissima e profonda meditazione di Miten Veniero Galvagni.
Read MoreSono Trascorsi 3 mesi dal mio ritorno dal cammino di Santiago (di Daniela Ceppatelli)
Ricevo e pubblico volentieri da Daniela Ceppatelli Sono Trascorsi 3 mesi dal mio ritorno dal cammino di Santiago. E mi voglio fare un regalo. Il cammino è anche questo.. ho vinto la timidezza di esternare le mie emozioni e voglio condividerle con voi. Domani è il gran giorno. Ho deciso a giugno di venire .. volevo dare una svolta alla mia vita… E sapevo che fare questo mi avrebbe dato forza.. Mi sentivo allenata.. ma ho intensificato per essere sicura di essere in grado.. La mente non so.. mi sentivo carica, piena di entusiasmo.. pensavo bastasse.. però l’incertezza di non saper...
Read MoreMetta – Miten Veniero Galvagni
Che io possa essere libera/o da inimicizia.
Che io possa essere libera/o dall’ansia, dalla paura,
dal rancore, dall’odio,
dalla tristezza, dalla sfiducia, dall’invidia, dalla gelosia,
dalle bramosie, dagli attaccamenti, dalla vanità, dal bisogno di piacere agli altri, dal bisogno di sentirmi, e di apparire, particolarmente speciale.
“Dai il giusto valore alle cose che hai.” (Epitteto)
Epitteto si spinge anche oltre, mettendo in relazione il sentimento di “attaccamento” alla “cosa” alla disperazione nel non averla più.
Read More“Non desiderare o temere le cose che dipendono da te.” (Epitteto)
“Al di fuori del nostro potere”…
Read More“Sappiamo distinguere quello che dipende da noi da quello che non dipende da noi?” (Epitteto)
Riflettere sulla “inutilità” di sentirsi particolarmente afflitti su quello che non è dipeso da noi, che non è in nostro potere.
Read More“Cio che neghi ti sottomette. Ciò che accetti ti trasforma” (Carl Jung)
Avevo letto questo libro molti anni fa…
Read More“Arriva il momento in cui bisogna recidere i legami nevrotici, aprire le corazze, entrare in una nuova vita che ovviamente all’inizio sarà difficile, perché non l’abbiamo ancora esplorata: abbiamo l’esperienza del bruco, non della farfalla. È un po’ come morire. Ma che cosa sappiamo in realtà della morte? Immaginiamo che ci sia un aldilà, un’altra forma di vita: la morte allora corrisponderebbe allo stato del bruco.”
“Arriva il momento in cui bisogna recidere i legami nevrotici…”
Iniziare a rendermi conto se in questo momento della vita ho dei legami nevrotici…
Read More“Non siamo tutti uguali. L’esperienza di un altro non è la nostra. La soluzione al problema di un altro è soltanto sua, e probabilmente non va bene per noi.” (Alejandro Jodorowsky)
Ovviamente, qualsiasi consiglio che ci viene dato o che diamo con il cuore è benvenuto…
Read More
Commenti recenti